Il tuo carrello è vuoto!

×

BOTTI IN LEGNO

BOTTI IN LEGNO

Le botti di legno sono contenitori utilizzati per l'affinamento e la conservazione di vino, aceto e distillati. Il legno, materiale naturale e poroso, conferisce al liquido un sapore caratteristico e note aromatiche uniche.

Caratteristiche principali:

  • Materiale: Legno di diverse essenze, tra cui rovere, castagno, ciliegio, acacia. Ogni essenza ha caratteristiche proprie che influenzano il sapore del liquido.
  • Capacità: Disponibili in diverse dimensioni, da pochi litri a centinaia di litri, per soddisfare le esigenze di privati e produttori.
  • Utilizzo: Ideali per l'affinamento di vino, aceto e distillati, ma anche per la conservazione e il servizio di queste bevande.
  • Vantaggi: Il legno favorisce l'ossigenazione del liquido, contribuendo a sviluppare aromi complessi e sapori unici.

Tipi di botti di legno:

  • Botti tradizionali: Realizzate con doghe di legno e cerchi in metallo, utilizzate per l'affinamento e la conservazione di vino e aceto.
  • Barrique: Botti di piccole dimensioni (da 1 a 225 litri) utilizzate per l'affinamento di vini rossi di pregio e vini bianchi.
  • Botte per distillati: Botti di diverse dimensioni utilizzate per l'invecchiamento di distillati come whisky, brandy e grappa.



Raffina ricerca